Sanità, carità, guerra

Riferimenti bibliografici

Stefania Bartoloni (Università Roma Tre)

La «Santa Milizia». Le infermiere raccontano la Grande guerra, BARTOLONI, STEFANIA;

La Croce rossa italiana nel '15-'18 tra azione e rappresentazione, 2017;

Percorsi di formazione per “l’infermiera moderna”: Italia e Spagna 1870-1920, BARTOLONI, STEFANIA, 2011;

BARTOLONI, STEFANIA, Donne della Croce Rossa Italiana tra guerre e impegno sociale, pp. 1 182, 2005;

BARTOLONI, STEFANIA, Italiane alla guerra. L'assistenza ai feriti 1915-1918, pp. 3 233, 2003 ;

BARTOLONI, STEFANIA, Donne al fronte. Le Infermiere volontarie nella Grande guerra, pp. 1 181, 1998;
 

Altri riferimenti bibliografici

Ferrajoli F. (1968) Il servizio sanitario militare nella Guerra 1915 – 1918, in Giornale di Medicina Militare, novembre – dicembre 1968, Anno 118, fascicolo 6, pag. 501 – 516;

Cappellari L, Trevisani E. (2006) 1915-1918: guerra e sanità militare. Un confronto con i giorni nostri, Atti del convegno 11 novembre, Arcispedale S. Anna, Ferrara;

De Napoli D. (1989), La sanità militare in Italia durante la I guerra mondiale, Apes, Roma;

Casarini A. (1929), La medicina militare nella leggenda e nella storia. Saggio storico sui servizi sanitari negli eserciti, Roma;

Cosmacini, G. (2014) Guerra e medicina: dall’antichità a oggi, Laterza & Figli Spa, Bari;

Cipolla C. (2013) Storia della Croce rossa Italiana, dalla nascita al 1914, vol. 1, Franco Angeli, Milano;

Calzolari E. (2014) La Croce Rossa Italiana nella Grande Guerra 1915-1918 in Il Caduceo, Rivista di aggiornamento scientifico e cultura medica, Volume 16, n.3, 2014, pag. 27 – 34;

Pezzica, L. (2019), Le magnifiche ribelli, 1917-1921.